Scuola di platea
Scuola di platea
Anche quest’anno il nostro Liceo ha aderito al Progetto Scuola di Platea promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fermo e dall’AMAT che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al teatro.
Il Progetto si articola in due momenti:
PRIMO MOMENTO: un seminario di un’ora tenuto da studiosi ed esperti di storia del teatro (precedente lo spettacolo e da tenersi a scuola in orario extrascolastico) in cui si analizzerà la differenza tra testo drammatico e testo scenico per prepararsi attraverso spunti critici, curiosità e anticipazioni, allo spettacolo teatrale che si andrà ad assistere.
SECONDO MOMENTO: visione dello spettacolo al Teatro dell’Aquila di Fermo. Gli spettacoli proposti sono quattro e fanno parte della stagione di prosa 2017-2018:
- I VERYFERICI, con regia di Camillo Acanfora, interpretato dalla compagnia “Shebbab MET project”, vincitore Premio Scenario per Ustica 2017, 12 dicembre alle ore 21.00;
- GIANNI, diretto e interpretato da Caroline Baglioni vincitore Premio Scenario per Ustica 2015 e Bando In-Box 2016, 24 gennaio 2018 alle ore 21.00 ;
- NOVECENTO di Alessandro Baricco, diretto e interpretato da Corrado d’Elia, 15 marzo 2018, alle ore 21.00;
- VESTIRE GLI IGNUDI di Luigi Pirandello, adattamento e regia di Gaetano Aronica, 4 aprile 2018, alle ore 21.00.
Il progetto è rivolto a tutti gli studenti;
I biglietti di ingresso ai suddetti spettacoli avranno il costo di 10 euro (settore A e B) e 5 euro (settore C)
Chi fosse interessato è pregato di rivolgersi alla Prof.ssa Monizzi, coordinatrice del progetto, o agli altri referenti.
Referenti: prof.ssa Monizzi, prof. Gobbi, prof. Terribili